Benvenuti a visitare Hotto!
Posizione corrente:prima pagina >> educare

I paesi dell'ASEAN e la Cina discutono congiuntamente della cooperazione nell'educazione all'intelligenza artificiale

2025-09-19 08:58:08 educare

I paesi dell'ASEAN e la Cina discutono congiuntamente della cooperazione nell'educazione all'intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, il rapido sviluppo dell'intelligenza artificiale (AI) sta cambiando profondamente il panorama educativo globale. Come importanti partner regionali, i paesi dell'ASEAN e la Cina stanno esplorando attivamente opportunità di cooperazione nel campo dell'educazione all'intelligenza artificiale per promuovere l'innovazione educativa regionale e la coltivazione dei talenti. Quella che segue è un'analisi completa di argomenti popolari e contenuti caldi sull'intera rete negli ultimi 10 giorni, concentrandosi sulle tendenze di cooperazione tra ASEAN e Cina nel campo dell'educazione dell'IA.

1. Background della cooperazione educativa dell'IA tra ASEAN e Cina

I paesi dell'ASEAN e la Cina discutono congiuntamente della cooperazione nell'educazione all'intelligenza artificiale

Con l'ascesa dell'economia digitale, i paesi dell'ASEAN affrontano generalmente il problema della carenza di talenti di intelligenza artificiale e la Cina ha vantaggi significativi nel campo della ricerca, dello sviluppo e dell'istruzione della tecnologia AI. La cooperazione tra le due parti dovrebbe raggiungere la condivisione delle risorse e promuovere il miglioramento complessivo del livello di istruzione regionale. I seguenti sono i dati di popolarità degli argomenti correlati negli ultimi 10 giorni:

argomentoDiscussione Conte (tempi)Paesi partecipanti
ASEAN AI Education Summit12.500Singapore, Malesia, Tailandia
Programma di formazione per i talenti AI Cina-ASEAN9.800Vietnam, Indonesia, Filippine
Piattaforma di condivisione delle risorse educative.7.200Cina, Singapore, Cambogia

2. Aree di cooperazione e progetti chiave

La cooperazione tra ASEAN e Cina nel campo dell'educazione dell'IA è concentrata principalmente nei seguenti tre aspetti:

1.Sviluppo del corso di AI e formazione degli insegnanti: Molte università cinesi collaborano con le istituzioni educative nei paesi dell'ASEAN per sviluppare corsi di intelligenza artificiale che soddisfano le esigenze locali e forniscono supporto alla formazione degli insegnanti.

2.Exchange per studenti e formazione congiunta: Attraverso borse di studio e scambi di programmi di studenti, promuovere l'interazione tra gli studenti nei paesi dell'ASEAN e le università cinesi e coltiva i talenti internazionali di intelligenza artificiale.

3.Piattaforma tecnologica e condivisione delle risorse: Le aziende tecnologiche cinesi forniscono piattaforme educative di intelligenza artificiale e supporto tecnico ai paesi dell'ASEAN per aiutarli a stabilire infrastrutture di educazione digitale.

I seguenti sono i dettagli dei recenti progetti chiave:

Nome del progettoPartecipantiTempo di avvio
Cina-ASEAN AI Education AllianceIl Ministero dell'Istruzione della Cina e dei dipartimenti educativi di 10 paesi dell'ASEANOttobre 2023
Programma di formazione per insegnanti AI dell'ASETsinghua University, National University di SingaporeNovembre 2023
Piattaforma cloud dell'istruzione AI del sud -est asiaticoHuawei, Ministero dell'Istruzione maleseDicembre 2023

3. Sfide di cooperazione e prospettive future

Nonostante le ampie prospettive di cooperazione, l'ASEAN e la Cina affrontano ancora alcune sfide nel campo dell'educazione dell'IA, tra cui barriere linguistiche, differenze negli standard tecnici e sicurezza dei dati. In futuro, le due parti devono rafforzare ulteriormente il coordinamento politico, stabilire un quadro di cooperazione unificato e promuovere l'integrazione approfondita delle risorse educative dell'IA.

Gli esperti prevedono che entro il 2025, la portata della cooperazione tra ASEAN e Cina nel campo dell'educazione AI dovrebbe raggiungere 1 miliardo di dollari, diventando un nuovo momento saliente della cooperazione nell'istruzione regionale. Di seguito sono riportati gli obiettivi di cooperazione previsti per i prossimi tre anni:

anniObiettivi di cooperazioneInvestimento previsto (US $ 10.000)
2024Istituire 5 laboratori congiunti2.000
2025Coltiva 10.000 talenti di AI5.000
2026Coprire tutti i paesi dell'ASEAN10.000

La cooperazione tra i paesi dell'ASEAN e la Cina nel campo dell'educazione AI non solo aiuterà a migliorare l'istruzione regionale, ma inietterà anche nuova vitalità nello sviluppo della tecnologia globale di intelligenza artificiale. In futuro, le due parti devono continuare ad approfondire la cooperazione e rispondere congiuntamente alle sfide e alle opportunità nell'era digitale.

Articolo successivo
  • Come trattare le ferite rotteNella vita quotidiana, le ferite rotte sono una delle lesioni accidentali più comuni. Una corretta cura delle ferite non solo previene l’infezione ma accelera anche la guarigione. Quella che segue è una guida dettagliata sul trattamento delle ferite rotte. Combina gli argomenti più discussi e i contenuti più interessanti su Internet negli ultimi 10 giorni per fornirti suggerimenti s
    2025-11-21 educare
  • Come applicare la protezione per lo schermo del cellulare: argomenti caldi e guide pratiche su Internet negli ultimi 10 giorniRecentemente, il tema dell'applicazione delle pellicole sui telefoni cellulari è diventato ancora una volta un tema caldo su Internet, soprattutto l'attenzione degli utenti inesperti verso le tecniche e le precauzioni per l'applicazione delle pellicole è aumentata in modo significativo. Ques
    2025-11-17 educare
  • Come educare un bambino di 5 anni: argomenti caldi e guide strutturate su InternetL'educazione dei bambini di 5 anni è al centro dell'attenzione dei genitori. Soprattutto nell’era dell’esplosione dell’informazione, è cruciale come combinare i più recenti concetti educativi e le tendenze calde. Quella che segue è una guida educativa strutturata compilata sulla base degli argomenti più discussi in Internet n
    2025-11-15 educare
  • Come fa un uomo Capricorno a corteggiare una donna Capricorno?I ragazzi e le ragazze Capricorno hanno molte somiglianze nella personalità, come essere pragmatici, costanti e responsabili, ma allo stesso tempo sono anche riservati e irascibili. Pertanto, ci vuole una certa strategia e pazienza affinché un uomo Capricorno possa inseguire una donna Capricorno. Ecco alcuni consigli pratici per aiutarti a capire meglio
    2025-11-12 educare
Articoli consigliati
Leggere le classifiche
Collegamenti amichevoli
Linea di divisione